Inizio anno: novità e obiettivi da raggiungere in Aquaelite
Inizio anno: novità e obiettivi da raggiungere in Aquaelite
Un nuovo capitolo per Aquaelite: strategie e crescita nel 2025
L’inizio del 2025 rappresenta un momento di svolta per noi di Aquaelite, con una visione chiara e obiettivi ambiziosi per consolidare il percorso di crescita aziendale. Dopo un 2024 segnato da una importante riorganizzazione interna e da investimenti strategici, il nuovo anno si apre con tante innovazioni, una rete commerciale rafforzata e un focus rinnovato sulla qualità del servizio e sulla digitalizzazione.
Ripercorrendo il 2024: un anno di transizione e innovazione
Il 2024 è stato per noi un anno di trasformazione. La riorganizzazione interna e l’automatizzazione del magazzino hanno gettato le basi per un significativo miglioramento dell’efficienza. Nonostante queste sfide, il fatturato ha registrato una crescita rispetto al 2023, confermando la nostra solidità sul mercato.
L’investimento nella digitalizzazione ha giocato un ruolo chiave. L’implementazione di sistemi avanzati ha permesso una gestione più efficiente delle referenze grazie all’introduzione di codici a barra per l’ottimizzazione del magazzino, ottimizzando i processi interni e migliorando l’esperienza complessiva dei clienti. Un ulteriore passo avanti è stato l’allestimento di un’area verde dedicata ai dipendenti, a conferma dell’attenzione che rivolgiamo ogni giorno al benessere aziendale.
Secondo il CEO Paolo Civelli, la strada per il futuro punta su crescita sostenibile, digitalizzazione e consolidamento della posizione di Aquaelite nel settore della rubinetteria di alta gamma. Questi elementi costituiranno il pilastro delle strategie per il 2025.
Obiettivi e strategie per il 2025
L’obiettivo per il nuovo anno è ambizioso e per raggiungerlo, ci concentreremo sulla fidelizzazione dei clienti esistenti attraverso un servizio post-vendita ottimizzato, sull’espansione della rete commerciale con l’acquisizione di nuovi clienti e sul lancio di prodotti innovativi per ampliare la gamma.
A rafforzare la struttura aziendale arriva Massimiliano Lorenzi, il nuovo Area Manager Italia, con il compito di supervisionare le agenzie nelle aree strategiche del Paese. Inoltre, il servizio clienti beneficia di un potenziamento con l’introduzione di due nuovi referenti per il back office Italia e per l’assistenza clienti. Questo miglioramento punta a garantire una gestione più fluida degli ordini e una comunicazione più efficace con i clienti.
Novità per la rete commerciale e partecipazione a eventi chiave
Il 2025 porta con sé un aggiornamento nei listini, con l’introduzione del nuovo prodotto MINIMAL ROUND. Spiccano il soffione minimal tondo, i miscelatori incasso doccia dal design rinnovato e il set doccia con rosone Ø65, studiato per garantire una maggiore coerenza estetica.
Uno dei prodotti più importanti rimane il Touch wow, simbolo di tecnologia e comfort che si fondono, dando nuova vita all’ambiente bagno e SPA.
Confermiamo la nostra presenza nelle principali fiere di settore, tra cui il Cersaie 2025 (22-26 settembre), e stiamo valutando la partecipazione ad ARCHITECT@WORK MILANO 2025 e al Salone del Mobile 2026.
Parallelamente, continuiamo a investire nella digitalizzazione e a rafforzare la brand awareness. La formazione della rete vendita, infine, sarà un elemento chiave per garantire una proposta commerciale sempre più efficace e competitiva.
Innovazione e investimenti per il futuro
Guardiamo avanti con investimenti strategici mirati a potenziare la produzione e migliorare l’efficienza logistica. La riorganizzazione del magazzino e l’espansione esterna con nuovi posti bancale rappresentano un passo avanti per incrementare la capacità operativa. Inoltre, l’acquisto di uno stabile d’epoca, destinato a diventare showroom e uffici commerciali, segna un’importante evoluzione per la nostra immagine aziendale.
Il 2025 vedrà anche il lancio di prodotti innovativi, tra cui un nuovo soffione incasso che verrà presentato al Cersaie 2025, la versione lucida del modello Kino e la serie dedicata settore contract tonda in ottone, ampliando così l’offerta per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Customer Experience: il valore della qualità del servizio
La nostra attenzione verso la customer experience si riflette nell’analisi dei feedback raccolti attraverso il questionario di soddisfazione 2024. I risultati mostrano un elevato livello di gradimento, con il 75% dei clienti che valuta positivamente i tempi di consegna e il 62% che consiglierebbe il brand per il rapporto qualità-prezzo.
Ci impegniamo comunque a ottimizzare il servizio post-vendita, a rafforzare la puntualità delle consegne e a migliorare la chiarezza dei materiali di supporto, garantendo un’esperienza cliente sempre più soddisfacente.
Un 2025 di crescita e opportunità
Il nuovo anno si preannuncia carico di sfide e opportunità per noi di Aquaelite. Grazie agli investimenti in innovazione, alla riorganizzazione interna e al potenziamento della rete commerciale, ci prepariamo a rafforzare la nostra posizione sul mercato della rubinetteria di alta gamma. La strategia è chiara: crescita sostenibile, centralità del cliente e valorizzazione del Made in Italy.
Guardiamo al futuro con determinazione, pronti a cogliere ogni nuova opportunità e a consolidare il nostro successo nel settore. Il 2025 è solo l’inizio di un percorso ambizioso e stimolante.